“Umberto Petitto, fondatore del gruppo Petitto di cui fa parte l’azienda Donnachiara. Un professore di lettere che è diventato uno dei grandi industriali italiani e che ha avuto la capacità di reinventarsi nei diversi momenti della sua vita, che sta godendo delle sue attività industriali, ma anche di questa azienda condotta da sua figlia Ilaria”.
RICCARDO COTARELLA
PRESIDENTE ASSOENOLOGI
L’Azienda
In provincia di Avellino, a due passi da Montefalcione, cittadina potente già sotto gli Etruschi e avente una falce (simbolo del lavoro contadino) nello stemma comunale, si trova l’azienda vinicola Donnachiara “vocata” – per tradizione, territorio e precisa scelta della famiglia Petitto che ne è proprietaria – alla produzione delle tre Docg irpine: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo, oltre che dei tradizionali Aglianico e Falanghina.
Un’azienda che ha visto sorgere la sua moderna cantina nel 2005 ma con vigneti che vantano proprietà antica e conduzione quasi tutta al femminile, fino a quella attuale di Ilaria Petitto, studi di diritto, messi nel cassetto per dedicarsi allo sviluppo delle uve e dei vini del territorio. Ilaria è supportata da sua madre Chiara, nipote di Donna Chiara Mazzarelli Petitto, alla quale è stata dedicata l’azienda.
Un giusto omaggio alla nobildonna che ben oltre un secolo fa aveva saputo condurre con grande capacita l’attività agricola di famiglia dando particolare sostegno e valore proprio alla viticoltura. In tempi particolarmente difficili, quelli attraversati da due conflitti mondiali e con un marito, Antonio Petitto, impegnato altrove, come colonnello medico della Croce Rossa Italiana.
Chiara Mazzarelli nasce nel 1883 da una famiglia nobile originaria di Maiori in Costiera Amalfitana. Figlia femmina, andò in moglie al nobile medico chirurgo Antonio Petitto di Avellino. La famiglia Petitto era stata insignita del titolo nobiliare di Marchesi direttamente dal Re di Napoli alla fine del 700. I possedimenti della famiglia spaziavano tra Montefusco, Montemiletto , Venticano e Torre le Nocelle, tutti paesi della provincia di Avellino.
La nostra filosofia
Il sorriso di Ilaria Petitto illumina il percorso di una azienda, Donnachiara, che sta dimostrando le potenzialità infinite della terra Irpina. Donnachiara è un’ impresa familiare che conta sui valori che solo una famiglia può esprimere.
Cinque generazioni di esperienza nel vino di qualità vuol dire un patrimonio di conoscenze, di cura e di un attaccamento al proprio lavoro che superano il solo ritorno economico di qualunque progetto. La passione per il proprio lavoro, l’amore per il prodotto, contagia anche i collaboratori e quindi c’è una condivisione di valori all’interno dell’azienda molto forte.
Il Nostro Enologo
Riccardo Cotarella
Riccardo Cotarella è uno dei più conosciuti e stimati enologi d’Italia. La sua consulenza è richiesta da numerose aziende, in Italia e all’estero. Grazie alla sua pluriennale esperienza, alla grandissima professionalità, alla conoscenza dei territori e alla sua capacità di interpretarli crea vini di grande pregio ed eleganza. Ha un’influenza enorme sulle decisioni che riguardano il vino.
La scelta di affidarsi ad un enologo di considerata esperienza, come Cotarella, corrisponde alla maturità raggiunta dall’azienda Donnachiara che, ha ormai compiuto dieci anni ed è pronta ad esprimere ancor più la propria filosofia puntando all’eccellenza, e dimostra la voglia di migliorare e crescere, con un sensibile incremento della qualità nonché ad un accrescimento del suo prestigio.